Il problema della sicurezza informatica nel settore sanitario si aggrava: come dovrebbero reagire gli operatori?

Quello che segue è un articolo di Errol Weiss,
Responsabile della sicurezza presso Health-ISAC.
Negli ultimi anni, la costante ondata di attacchi da ogni parte contro il settore sanitario globale ha raggiunto livelli ancora più elevati. Un recente bollettino congiunto dell'American Hospital Association (AHA) e dell'Health Information Sharing and Analysis Center (Health-ISAC) ha lanciato l'allarme per un post sui social media che faceva riferimento a un piano terroristico coordinato e multi-città che prendeva di mira gli ospedali statunitensi.
Sebbene l'indagine dell'FBI non abbia individuato minacce credibili, gli esperti hanno avvertito che il post virale, autentico o falso che sia, potrebbe comunque ispirare azioni imitatrici o attacchi di individui isolati. Attacchi di questo tipo possono causare gravi disagi in un settore già esausto a causa della concorrenza tra le risorse. Di conseguenza, le organizzazioni sanitarie si trovano ora ad affrontare la sfida di prepararsi a una minaccia che potrebbe non essere reale, ma potrebbe comunque avere conseguenze devastanti. Fortunatamente, gli ospedali possono adottare alcune misure per aumentare la propria resilienza di fronte all'escalation delle minacce.
Questo articolo tratta i seguenti punti:
- Il pericolo di una risposta scadente
- Muoviamoci velocemente e muoviamoci insieme
- Affrontare la Realtà
Fortunatamente, le prospettive non sono del tutto negative per il settore. Quando la potenziale minaccia terroristica è emersa sui social media, le organizzazioni hanno sparso la voce e hanno immediatamente iniziato a rafforzare le misure di sicurezza fisica e informatica. Questa rapida risposta dimostra una cosa: quando il settore sanitario collabora, condivide le informazioni sulle minacce e agisce in sinergia, può proteggere sia i propri sistemi che le vite che dipendono da essi.
Leggi l'articolo completo su Healthcare IT Today. Clicca qui
- Risorse e notizie correlate